Come per la televisione per cui già da qualche anno si è verificato il passaggio dall'analogico al digitale e tanti di noi hanno dovuto acquistare decoder idonei da applicare ai loro apparecchi televisivi (a meno che non possedessero già un apparecchio di nuova generazione), in questi giorni si sta verificando la stessa situazione per la radio. Dopo l'approvazione da parte del governo e l'assegnazione delle frequenze per ogni regione, sono iniziate per varie radio interessate le operazione di trasmissioni in DAB (Digital Audio Broadcasting). Per ora le trasmissioni sono irradiate solo in maniera sperimentale. Già da svariati anni Radio Logos ha richiesto il passaggio al Dab inoltrando la domanda al Ministero ed ottenendone regolare concessione governativa. Stante la situazione attuale Radio Logos tra breve dovrebbe iniziare a trasmettere su tutta la provincia di Foggia da Volturino (Monte Cornacchia) e per quanto riguarda la Bat e Bari sta trasmettendo già dalla postazione di "Santa Teresa" e di Monopoli in provincia di Bari (canale 7B frequenza 5af3 di Spacedab, trasmissioni già attive da agosto 2022). Per ascoltare in DAB occorre acquistare una radio DAB se non ne siete già in possesso. Vi ricordo
che tutti gli autoveicoli costruiti da due anni a questa parte hanno tutti per legge istallato una radio in Dab. Chi ha un'auto di non recente costruzione deve istallare una radio Dab che comunque è acquistabile a prezzi abbastanza accessibili variabili in relazione alla qualità dell'apparecchio radio. Allorquando la fase sperimentale sarà terminata verrà disattivata la FM (a quanto pare 31/12/2024) e per tutte le radio in FM ci sarà il passaggio definitivo al Dab. Quali saranno i vantaggi del Dab. Prima di tutto si ascolterà ovunque e nelle zone popolate cosa che attualmente non avviene in taluni casi e zone per l'FM. Inoltre le spese di gestione della radio saranno inferiori a quelle attualmente sopportate per l'FM (almeno si spera anche se poi ci saranno nuove spese) soprattutto per quanto riguarda l'energia elettrica. Considerate che da un unico traliccio Dab potranno trasmettere almeno dodici radio nelle loro rispettive frequenze appartenenti tutte ad un unico consorzio. (La Redazione)